germania

Il cattivo tedesco e il bravo italiano

Fa parte dell’immaginario collettivo degli italiani l’idea che, durante la Seconda Guerra Mondiale, i soldati tedeschi e la Germania furono i cattivi, mentre gli italiani rimasero tutto sommato brava gente. Il saggio dello storico Filippo Focardi “Il cattivo tedesco e il bravo italiano. La rimozione delle colpe della Seconda Guerra Mondiale“ (Editori Laterza, 2013), in […]

Coronavirus – #iorestoacasa #ichbleibezuhause

Ecco una serie di link utili per affrontare l’emergenza attuale. Sto raccogliendo informazioni in lingua italiana utili a chi vive e lavora in Germania.
#iorestoacasa #wirbleibenzuhause

In memoria di Piero Terracina (*1928, † 2019)

Ebbi l‘occasione di conoscere Piero Terracina e di intervistarlo a Francoforte sul Meno per Cosmo – Radio Colonia nel settembre 2017. A quasi novant’anni, e nonostante le grandi difficoltà fisiche, accettò di venire in Germania per portare la sua testimonianza di sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti. Fu un incontro emozionante. Una conversazione sugli orrori del passato, […]

Torna su
Luciana Mella
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.